venerdì, Ottobre 24, 2025

Air Icon --°C
Weather Icon Loading...
Clock Icon --:--

Il Marocco Rivela la Nuova Identità dell’Aeroporto sotto la Strategia di Sviluppo Vision 2030

airports of morocco logo

Rabat – ONDA (L’Ufficio Nazionale degli Aeroporti del Marocco) ha svelato una nuova identità visiva per gli aeroporti del paese. Questo segna un traguardo significativo nel piano di sviluppo strategico a lungo termine “Airports 2030”.

Il nuovo branding, compresi i cartelli aeroportuali ridisegnati, mira a riflettere la Visione 2030 del Marocco. Si allinea con il forte impegno del paese a trasformare i suoi aeroporti internazionali in hub strategici per la crescita economica, il turismo e gli eventi sportivi globali.

Nuova Identità Visiva

L’annuncio fatto lunedì includeva un video con il nuovo logo e branding. L’autorità ha affermato che il nuovo logo 2030 è progettato attorno al patrimonio del Marocco, ma simboleggia braccia aperte verso il mondo, rispettando i quattro punti cardinali.

Con linee pulite, colori splendidi che riflettono il cielo e la terra marocchina, e una tipografia moderna, la nuova identità rafforza la visione dell’organizzazione per il futuro.

“La nuova strategia identitaria si concentra sull’esperienza del passeggero, radicata in un’architettura di marca ponderata che riflette sia il patrimonio culturale del Marocco che le aspirazioni globali,” ha dichiarato ONDA.
Fa parte della ambiziosa strategia Airports 2030 del Marocco, che prevede la modernizzazione e l’aggiornamento dell’infrastruttura degli aeroporti del Marocco agli standard internazionali più elevati. La mossa stabilirà gli aeroporti in Marocco che non solo saranno meglio collegati ma anche pronti ad ospitare grandi eventi globali.

Un Focalizzazione Strategica sugli Eventi Globali

The Africa Cup of Nations (AFCON) 2025 e il Coppa del Mondo FIFA 2030, co-ospitata dal Marocco, Spagna e Portogallo. Ruota attorno a tre nuclei principali: sviluppo delle infrastrutture, reingegnerizzazione dell’esperienza del cliente e evoluzione operativa di ONDA verso le aspettative globali.

In gran parte, i progetti infrastrutturali sono attualmente in fase di attuazione con grandi lavori espansivi previsti per continuare al principale aeroporto del Marocco. L’Aeroporto Mohammed V di Casablanca, che ospita più traffico passeggeri rispetto a qualsiasi altro aeroporto della nazione, vedrà la sua capacità aumentata da 14 milioni a 35 milioni entro il 2029. Il principale aeroporto del Marocco diventerà quindi una vera porta di collegamento tra Africa, Europa, Asia e Americhe su scala intercontinentale.

Piani di Espansione degli Aeroporti del Marocco

Altri aeroporti internazionali marocchini destinati all’espansione includono Marrakech, Agadir, Tangeri e Fez, con ristrutturazioni per raddoppiare la loro capacità al fine di rispondere all’aumento della domanda di viaggi aerei.

Le ristrutturazioni delle grandi estensioni dimostrano l’intenzione del Marocco di diventare un centro significativo dell’aviazione nella regione e fornire a milioni di passeggeri un’esperienza di viaggio migliore.

Gli aggiornamenti porteranno gli aeroporti del regno a uno standard paragonabile ai migliori del mondo. Con simboli e significati marocchini, esso sosterrà l’economia e la strategia turistica del Marocco.

Fonte: Morocco World News, Barlamane Today, Yabiladi, 7News Morocco

Share.

Editors Picks
In Spotlight

Marrakech ha in serbo tanto divertimento per le famiglie. Oasiria Water Park Marrakech è il posto ideale per ricrearsi e godersi del tempo di qualità sognando il divertimento con i propri cari. Le attrazioni del parco acquatico vanno da scivoli d’acqua entusiasmanti e un fiume lento, una piscina a onde,

Marrakech è la città più popolare del Marocco ed è conosciuta come la ‘Città Rossa’ a causa del colore delle sue mura. Tra le scene straordinarie di Marrakech si trova un’area che trasmette eleganza, fascino e lusso: Hivernage. Hivernage è un’area d’élite a Marrakech che mette in mostra il lusso

Per chi non è iniziato, questa città è la città dei affascinanti souk, la folle piazza Jemaa el-Fna e una straordinaria eredità culinaria. Non griderà “paradiso vegetariano”, ma sotto quei tagine e carni alla griglia si nasconde una scena effervescente di ristoranti per chi ama una dieta a base vegetale.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *