La musica berbera è una delle tradizioni più antiche del Marocco e rimane una parte vibrante del suo patrimonio culturale. Conosciuta anche come musica Amazigh, ha origine dai Berberi che abitano le montagne dell’Atlante, le montagne del Rif e le regioni del Sahara in Marocco.
Questa musica è piena di vitalità e passione, profondamente connessa alla storia. Presenta canzoni di matrimonio vivaci, cantilene di guerra suggestive e una bellissima poesia lirica ritmica.
Il suono della musica berbera è qualcosa che probabilmente incontrerai in tutto il Marocco, dai villaggi montani remoti ai campi nel deserto. È più di una semplice musica, è una esperienza culturale vivente.
Cos’è la Musica Berbera?
La musica berbera rappresenta tradizioni folkloristiche antiche che rimangono vive tra i suoi discendenti. Include canto collettivo, battito ritmico delle mani e percussioni su strumenti realizzati con materiali locali come legno, pelle animale e metallo. Le canzoni sono generalmente eseguite in Tamazight, una delle principali lingue berbere.
La musica berbera appare in molti stili diversi, a seconda della regione:
- Ahidous: eseguito da uomini e donne che formano grandi cerchi nelle Medio o Alti Monti Atlante, con canto sincronizzato, battito delle mani e danza.
- Ahwash-si svolge nel sud del Marocco ed è una performance aperta su larga scala, spesso durante festival e celebrazioni del villaggio.
- Rways-questi sono poeti berberi tradizionali e musicisti della regione del Souss impegnati nella musica nella narrazione.
- Guedra: una forma di musica completamente sahariana, spirituale e ipnotica caratterizzata da ritmi e danze simili a trance.
Questi stili cambiano leggermente da tribù a villaggio ma rimangono fedeli all’essenza dell’identità, piuttosto semplice, forte e connessa alle terre.
Il Ruolo della Danza nella Musica Berbera
La danza è una parte essenziale delle performance musicali berbere. Il movimento fisico dei danzatori è direttamente collegato al ritmo dei tamburi o al battito delle mani. A differenza di altri tipi di danza dove i performer danzano da soli, come il balletto o la danza moderna, la musica berbera in Marocco è principalmente eseguita con danzatori in gruppo.
Alcune delle Danze Berbere Comuni:
Danza Ahidous:
Uomini e donne possono danzare in questo modo insieme formando un grande cerchio e sono spesso spalla a spalla. Battono le mani, danzano e si muovono al tempo della musica. La danza è spesso accompagnata da cantare in cronache. Un cantante guida il coro e spesso sviluppa una linea di poesia tra i cori.
Danza Ahwash:
In questo stile uomini e donne possono talvolta ballare in linee separate. I movimenti sono spesso potenti e ripetitivi, esprimendo forza e ritmo. I gruppi possono essere piuttosto grandi, spesso costituiti da 30 o più partecipanti. La danza è spesso eseguita durante un matrimonio o un incontro locale durante un festival nel villaggio.
Danza Guedra:
Questa danza proviene dal Sahara ed è eseguita da donne. Una donna danza da seduta o in posizione inginocchiata con le mani ed il corpo superiore attraverso movimenti lenti ed espressivi. La danza è molto spirituale ed è talvolta eseguita sotto le stelle.
Queste danze sono parte integrante della vita sociale e spirituale, servendo scopi al di là del semplice intrattenimento. Queste danze aiutano a unire una comunità e vengono spesso utilizzate per distinguere eventi sociali come matrimoni, eventi di raccolto e giorni santi religiosi.
Strumenti Musicali Berberi Comuni
La musica folk berbera si basa su strumenti tradizionali realizzati a mano, producendo ritmi grezzi che si armonizzano con il paesaggio naturale.
1. Bendir (Tamburo a Cornice)
Uno degli strumenti più significativi nella musica berbera, consiste in un telaio di legno con pelle animale tesa stretta su di esso. Il bendir viene suonato usando le dita o il palmo e di solito porta un battito forte quando si canta e si danza.
2. Rebab (Viola a Punta)
Poeti, cantanti e musicisti berberi, specialmente della regione del Souss, usano questo strumento per accompagnare la narrazione. Lo strumento è suonato con un arco, e solitamente suscita un suono più morbido che trae emozione dall’ascoltatore.
3. Ghaita (Flauto a Doppia Ancia)
Un ghaita produce suoni acuti e forti. È un flauto di legno vivace. Questo è diverso dal flauto moderno. Di solito viene suonato solo in festival all’aperto o durante parate, poiché il suono è forte e viaggia su lunghe distanze.
4. N’goni (Strumento a Corde)
Una versione più antica del banjo, è realizzato in legno e pelle animale, pizzicato con le dita e spesso usato per introdurre canzoni narrative.
5. Tbal (Tamburo Grande)
Un grande tamburo a doppia testa tradizionalmente legato intorno alla vita e suonato con due bacchette. Comunemente visto durante le grandi danze di gruppo come Ahwash e Ahidous.
Questi strumenti sono semplici, ma insieme producono un suono potente che riempie gli spazi aperti e crea un forte ritmo per entrambe le musica e la danza.
Dove Sperimentare la Musica Berbera in Marocco
Non c’è bisogno di cercare lontano per ascoltare la musica berbera in Marocco. È suonata in tutto il paese nei villaggi, nei campi turistici, nei centri culturali, e nei festival pubblici.
1. Marrakech e Fez
Queste città hanno spettacoli culturali con musicisti berberi per i visitatori. Molti riads e alcuni ristoranti indicano anche che ci sono serate musicali tradizionali.Leggi anche su Fez: Il Gioiello Storico e Culturale del Marocco
2. Monti dell’Atlante
È comune che i visitatori vengano invitati a partecipare a un’esibizione di Ahidous, specialmente durante la stagione dei matrimoni o durante i festival religiosi, se il visitatore è a piedi attraverso gli Alti Atlante o si sta fermando nei villaggi berberi.
3. Campi nel Deserto del Sahara
Sia a Merzouga che a Zagora, i campi nel deserto ospitano spettacoli serali di musica folk berbera ai fuochi da campo notturni. I visitatori sentiranno il bendir, il canto e il battito delle mani sotto le stelle.
4. Festival Nazionali
Festival come il Festival Timitar a Agadir o il Festival Gnaoua a Essaouira vedono la partecipazione di artisti berberi da tutto il paese. Partecipare a un festival è un modo meraviglioso per vedere molti stili diversi di musica berbera in un unico posto.
Il Significato Dietro la Musica
Molte canzoni berbere raccontano storie su:
- L’amore e il cuore spezzato
- Natura e agricoltura
- Guerra e coraggio
- La vita quotidiana del villaggio
- Connessioni spirituali e preghiere
I testi sono poetici e spesso improvvisati. In effetti, alcuni musicisti sono conosciuti come poeti Amazigh, abili nel creare versi che portano significato profondo mentre seguono il ritmo della musica.Anche se non comprendi il Tamazight, il sentimento nella musica è chiaro: gioia, dolore, orgoglio o speranza.Leggi anche su altre musiche popolari in Marocco: Gnawa Music of Morocco: Origins, Instruments, & Festivals
Perché la Musica Berbera Conta Ancora Oggi
Nonostante l’influenza della musica pop moderna, il popolo Amazigh continua ad amare e valorizzare la propria musica tradizionale. Anche i giovani musicisti stanno creativamente costruendo sulla musica folk berbera attraverso il loro utilizzo di nuovi stili musicali dal rap, ritmi elettronici e altri generi per garantire che rimanga rilevante per le future generazioni.
Molte famiglie berbere inizieranno a insegnare ai loro figli le canzoni e i movimenti della danza e musica tradizionale quando sono giovani. Questo atto da solo assicura che la lingua e l’identità berbera non si perdano in un mondo in cambiamento.
Per i visitatori del Marocco, ascoltare la musica berbera è molto più di un semplice intrattenimento. È un invito nella vita, nella storia e nell’anima e immaginazione delle persone che vivono lì da migliaia di anni.
Pensieri Finali
Con la sua ricca storia e i suoi ritmi gioiosi, la musica berbera serve come uno dei modi più belli per entrare in contatto con la cultura marocchina. Dal ritmo profondo del bendir ai movimenti energici della danza Ahidous, ogni suono e gesto porta significato.
Se stai pianificando un viaggio in Marocco, trova un modo per sentirla eseguita. Pianifica di visitare un villaggio di montagna, soggiornare una notte in un campo nel deserto, o partecipare a un festival. Non hai bisogno di comprendere la lingua per percepire l’anima del popolo berbero attraverso la loro musica.
Le loro storie, tamburi e danze resteranno con te molto dopo che il tuo viaggio sarà finito.
Domande Frequenti
Come si chiama la musica berbera?
È chiamata musica Amazigh, dal nome del popolo berbero, che si definisce Imazighen.
Il berbero suona come l’arabo?
Sono lingue diverse, ma il berbero ha preso in prestito molte parole arabe nel tempo, rendendole in qualche modo simili.
I berberi sono neri o arabi?
I berberi sono il popolo indigeno del Nord Africa; sono un gruppo etnico distinto, non arabo.
Che tipo di musica è popolare in Marocco?
Chaabi (folk popolare), Gnawa (spirituale), e regionale musica Amazigh sono gli stili più popolari.